TUO CUGINO CARNALE E LE VISURE IPOTECARIE DELLA CASA CHE STAI PER COMPRARE
OK OGGI TI PARLO FINALMENTE DELLE VISURE IPOTECARIE
Lo so, non parlo mai, o quasi mai delle tanto famose, conosciute, direi temute Visure Ipotecarie.
Spesso, leggo nei commenti alle pillole video su Tik Tok:
…eh ma non c’era mica bisogno di scrivere un libro che spiega come acquistare una casa!!! Tu lo fai solo per scucirci 10 € dal portafogli, cosa ci vuole per star tranquilli!! Basta vedere la casa, poi, prima di fare una proposta d’acquisto, chiedi le visure ipotecarie all’agente immobiliare, se tutto ok non vedo dove potrebbe sorgere il problema…
Non ci crederai, ma queste stesse parole le ho sentite uscire dalla bocca di qualcuno che dispensa consigli video su YouTube su come fare per acquistare una casa. Non ci credi? Fai una ricerca e vedrai.
Sono consapevole e capisco che questi consigli potrebbero esserti arrivati dalla bocca di un tuo cugino, ci sta, un tuo cugino qualche tempo fa a sua volta, ha acquistato una casa, e visto che lui, in quella occasione è stato così furbo da chiedere di vedere le visure ipotecarie, ancor prima di sottoscrivere la sua proposta d’acquisto, e visto che a lui l’acquisto è andato liscio come l’olio, ha pensato bene, in qualità di cugino carnale, di prestarmi qualche sua dritta.
C….O, è tuo cugino! Come si fa a non dar retta ad un cugino CARNALE che è stato in grado di acquistare una casa!
Ma veniamo a noi che non abbiamo la stessa fortuna, quella di avere un cugino carnale in grado di aiutarci nell’acquisto di una casa in tutta sicurezza.
COSA SONO LE VISURE IPOTECARIE?
È un documento che riporta i dati presenti nei registri immobiliari dell’ex Conservatoria, oggi Agenzia delle Entrate, dal quale si è in grado di individuare con certezza le proprietà immobiliari di una persona o di una società nonché le eventuali pendenze che gravano su ciascun immobile, quindi ipoteche, pignoramenti, sequestri ecc… e che sono quelle evidenze che a te potrebbero creare NON pochi problemi.
MA SE NON HO UN CUGINO (CARNALE) CHE MI DICE COME FARLE, COME SI FA AD AVERLE?
Ok, non hai un cugino? Ti faccio le veci di un cugino (carnale) e lo dico io….
Ti basta avere o quelli che sono gli identificativi catastali dell’immobile che stai valutando di acquistare, quindi FOGLIO – PARTICELLA – SUBALTERNO, o Nome – Cognome e data di nascita del proprietario di quell’immobile, nel caso in cui fosse un immobile intestato ad una Società quindi gli estremi della Società.
Eccoci a quando vanno fatte, quando vanno richieste, a chi vanno richieste e come vanno analizzate queste visure.
Hai già visto che chi ha la fortuna di avere un cugino furbo ha scoperto che basta chiedere queste visure all’agenzia immobiliare dopo che ti ha mostrato la casa, e comunque prima di sottoscrivere una proposta d’acquisto.
Beh c’è qualcosa però che il nostro amato cugino non sapeva, o meglio qualcosa che al cugino in occasione del suo acquisto non gli è stato detto, magari da un cugino carnale che a sua volta si era prestato per dare lui preziosi consigli.
Quindi faccio ancora la parte del cugino buono e ti do io qualche info in più.
Vedi, come prima cosa mi preme dirti che non basta chiedere dopo la visita alla casa all’agente immobiliare di vedere la visura ipotecaria, ammesso che tu sappia leggerla, probabilmente qualcuno si limita a chiedere semplicemente
…Sulle visure ipotecarie tutto ok? C’è qualcosa ?
…No no, può stare super tranquillo… Tutto apposto… Abbiamo verificato…
Allora, prima domanda da fare e che tuo cugino si è dimenticato di fare
A quando risalgono le ispezioni ipotecarie fatte?
In parole semplici
Quando sono state fatte le visure ipotecarie?
Se l’agenzia immobiliare ha preso incarico di vendita di quella casa 4 mesi fa, e le visure ipotecarie risalgono quindi al periodo in cui hanno avuto il mandato di vendita, secondo te, o anche, secondo tuo cugino, è possibile, è da furbi far fede a quelle visure ipotecarie?
Lascio a te e a tuo cugino la risposta.
Ti basta sapere che ogni giorno potrebbe essere il giorno giusto in cui l’Agenzia delle Entrate o chicchessia possa agire ed andare ad iscrivere una sua qualsivoglia azione nei confronti della proprietà e quindi sull’immobile. Quindi potresti non accorgertene… Ti va di rischiare ?
A seguito di questa informazione un’altra domanda dovrebbe venirti in mente e che invece non è venuta in mente a tuo cugino
Quindi, mi stai dicendo che le visure ipotecarie vanno sempre consultate aggiornate ?
La risposta è SI
E ti dico di più
Le visure ipotecarie vanno fatte e consultate più volte durante tutto il processo che porta all’acquisto di una casa.
PRIMA VOLTA Prima di sedersi a scrivere, per poi andare a consegnare una tua proposta d’acquisto, e qui già mi immagino la faccia di chi non sa cosa possa io intendere con scrivere e consegnare una proposta d’acquisto…
Ti lascio il LINK va…
SECONDA VOLTA Il giorno stesso in cui è stato fissata la firma del contratto preliminare di compravendita, anche se tu hai opportunamente e debitamente chiesto in visione un paio di giorni prima, non conta, le visure ipotecarie vanno comunque rifatte e riviste il giorno stesso della firma. E qui se prima hai sgranato gli occhi nel leggere scrivere e consegnare, ora non oso immaginare la tua faccia nel leggere “hai chiesto in visione un paio di giorni prima” non posso far altro, da buon cugino, che lasciarti di nuovo il LINK.
TERZA VOLTA Il fatidico giorno in cui è stato fissato il Rogito di compravendita, ripeto, non importa se tu quel documento lo hai già letto analizzato e modificato con il tuo Notaio i giorni precedenti alla firma, le visure ipotecarie vanno rifatte e riviste ancora una volta, per l’ultima volta, il giorno stesso dell’atto di compravendita. E basta sgranare gli occhi!!!
Ormai hai il LINK non so cos’altro fare se non stai capendo tutto ciò che scrivo.
È il prezzo da pagare quando non si è un #comprocasa!
Prima dei saluti, devo dedicarmi a rispondere ai commenti ricevuti alle video pillole su TikTok, quanto mi diverte TikTok !!!!
Un’ultima raccomandazione
Come avrai notato, il nostro caro, amato nonché stimato cugino (carnale) ha provveduto a chiedere all’agenzia immobiliare che gli stava proponendo la casa, la visione delle visure ipotecarie. All’agenzia Immobiliare…
Ecco, tu no! Non dar retta a tuo cugino stavolta, magari non dirglielo, non vorrei che si offendesse, ma tu chiedi sempre di scaricare, leggere, analizzare e darti ovviamente e prontamente conto delle visure ipotecarie direttamente al TUO Notaio di fiducia.
Non hai un Notaio di fiducia ?
Non chiedere all’agente immobiliare di indicartene uno di LORO fiducia, cercatene uno per conto tuo (Google, Pagine Bianche…) di pure lui che hai intenzione di acquistare una casa e che con molta probabilità lui sarà il Notaio al quale affiderai la redazione del contratto preliminare di compravendita e del Rogito di acquisto.
Spero tuo cugino non ci sia rimasto male, ti ho voluto dare qualche consiglio in aggiunta a quelli che spesso è facile reperire, ma ritengo sia stata cosa buona e giusta oggi aggiungere qualche dettaglio non di poco conto e che spesso qualcuno, compreso un cugino carnale, si dimentica di dirti.
Ora vado, ora vado a rispondere come ti ho accennato ai commenti alle video pillole su TikTok!
Hai bisogno che ti indichi ancora il link? Eccolo
Qui troverai altri consigli per te e non si sa mai, magari hai un cugino alche tu che presto si dedicherà all’acquisto di una casa…
Ci vediamo dall’altra parte
L
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!