, , , , ,

PER CERCARE CASA CI VUOLE GRINTA!

PER CERCARE E TROVARE UNA CASA DA ACQUISTARE È NECESSARIA LA GRINTA DI UN LEONE IN OGNI OCCASIONE

Ti è mai capitato di parlare con qualcuno che è impegnato con la ricerca di una casa da acquistare?

La maggior parte  di loro appaiono stra-determinati sono tutti iper-convinti sulla linea di condotta che intendono seguire dall’inizio alla fine.

Dai sarà capitato anche a te di sentire frasi del tipo

“…perché le regole le detto io…!”   

 “…con me non c’è storia, non attacca, o si fa come dico io o non se fa nulla…!

Devo dire che ultimamente a me capita spesso.

Qualche sera fa ero a cena con la mia famiglia a casa di amici e c’era come invitati anche una coppia che non avevo mai incontrato prima (magari mi leggono, quindi li saluto)

Durante la cena, il mio amico Adriano chiede un aggiornamento alla coppia (a me sapeva un po’ di organizzata la cosa e devo dire anche a mia moglie).

A : “…Come procede con la nuova casa?

…L’avete trovata o siete ancora alla ricerca…?”

La risposta data un po’ da lui e un po’ da lei, è stata del tipo:

COPPIA IN CORO : “…abbiamo selezionato molte case tra gli annunci online sui vari portali immobiliari, mandiamo a tutti la stessa email di contatto con ben evidenziate le nostre condizioni, preferiamo essere chiari sin da subito per non avere problemi poi. 

Sappiamo bene come scrivere questo genere di email perché siamo abituati, lo facciamo anche a lavoro.

È fondamentale per noi mettere in chiaro sin da subito che non abbiamo tempo da perdere e soprattutto non vogliamo stare lì a risolvere problemi o ad aspettare che si risolvano

E con tanto di sguardo tra i due di compiacenza tra i due:

che sia chiaro!

Per una serie di motivi, non sono entrato attivamente nella conversazione, anche perché quando sono in famiglia preferisco godermi il momento.

Come ti accennavo, mi capita spesso ultimamente di incontrare, in appuntamento, famiglie che sono impegnate nella ricerca di una casa da acquistare e noto in essi una forte differenza nella tenuta degli atteggiamenti.

hai presente Dottor Jekyll e Mister Hyde?

Ecco, Dottor Jekyll sta al computer e Mister Hyde risponde al telefono e va agli appuntamenti.

Dottor Jekyll è determinato e deciso nelle intenzioni di condotta al computer, l’invio di email avviene in maniera sistematica sia per manifestare l’interesse per una casa su un annuncio, sia per fissare gli appuntamenti di visita o in agenzia.

Poi, ritengono opportuno prenotare una mezza giornata di 3 ore di lavoro con me, per essere accompagnati agli appuntamenti.

Devo dirti che,  anche in occasione della prenotazione che di solito avviene a mezzo di una serie di email, la sensazione che spesso ho è quella che dall’altra parte del mio MacBook air ci siano delle persone decise e determinate, persone che hanno ben chiaro in mente ciò che vogliono e soprattutto ciò che non vogliono.

All’incontro, durante quella che è la fase conoscitiva che di solito faccio, spesso mi vengono mostrate con orgoglio le varie email di conversazione con le Agenzie Immobiliari o con i proprietari delle case, tutte email stampate e messe in ordine cronologico.

Terminata la fase conoscitiva, che di solito va via in un’oretta, si passa poi all’azione vera e propria.

Si deve chiamare al telefono l’agenzia immobiliare, oppure, si deve uscire per andare ad un appuntamento fissato.

PUNTUALMENTE 

Chi fa la telefonata?

Chi viene con me all’appuntamento?

 Mister Hyde

Eccoli lì… dimenticano completamente le azioni da compiere lette sul libro, si fanno scivolare addosso la strategia che abbiamo programmato e concordato insieme; e mi danno anche le motivazioni (che trovi sotto in corsivo).

  • Non ho fatto troppe domande    per non sembrare troppo rompic…oni;
  • Non ho chiesto di documentare ciò che stava dicendo    per non apparire esigente;
  • Non ho volutamente chiesto copia dei documenti e neanche di vedere la documentazione  per non irrigidire i rapporti;
  • Non ho preso appunti e scattato foto durante la visita – per non sembrare scortese;
  • Non ho replicato alle inesattezze dette –  per evitate di farmi scappare quella casa, sai mi interessa molto e potrebbe venderla ad altri;

Potrei andare avanti per altre 2 pagine… mi fermo qui!

Perché? 

Perché ritieni sia opportuno e giusto chiedere al macellaio quale fosse il livello di bontà delle bistecche che stai per acquistare con tanto di minaccia di riportagliele nel caso in cui poi ti accorgessi del contrario?

Perché pensi sia giusto chiedere al cameriere se il pesce appena ordinato sia effettivamente fresco di giornata facendo forza sull’eventualità, se così non fosse, di rimandare indietro il piatto?

Perché ritieni sia doveroso assaggiare il prosciutto durante il taglio per testarne immediatamente la bontà?

E poi… quando sei impegnato/a a fare l’acquisto più importante della tua vita, l’acquisto per il quale non ti è consentito sbagliare perché c’è poco da rimandare indietro, allora, hai paura di 

sembrare troppo…

apparire in un certo modo…

evitare che….

Ora mi viene un dubbio!!!

Ma sarà mica che i lettori de IL METODO COMPROCASA prenotano gli incontri di mezza giornata con me perché vogliono far fare a me la parte del Dottor Jekyll ???

 

Posso consigliarti un ultimo Click?

Ok

https://amzn.to/2vaGGWI

E per chi mi scrive “…peccato ma io non faccio acquisti su Amazon ”

https://gum.co/didital

Alla prossima

L.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento