COME FARE LE PRIME CONSIDERAZIONI SULL’ANNUNCIO IMMOBILIARE
OGGI VOGLIO PARLARTI DI COME COME FARE LE PRIME CONSIDERAZIONI SULL’ANNUNCIO IMMOBILIARE
Una coppia in collegamento whatsapp con tanto di rispettivi genitori e suoceri ….wow!
L’argomento della consulenza era cercare di capire se è il caso di andare insieme a visitare una casa che in realtà loro avevano già visitato.
“…abbiamo applicato alla lettera i passi del Metodo Comprocasa… ci devi aiutare ad acquisire la certezza che stiamo per fare la scelta giusta…”
La difficoltà principale per loro è capire cosa gli stesse sfuggendo nonostante avessero ricevuto gran parte della documentazione ed avessero effettuato le verifiche in visita.
Ad un certo punto chiedo di condividere con me la mappatura ed il link dell’annuncio.
Una volta ricevuto l’annuncio vado in sequenza a leggere …la descrizione

analisi del testo di un annuncio immobiliare
Passo poi a vedere le foto, ed in particolare una attira la mia attenzione

veranda condonata con accesso dal soggiorno
Ho lasciato, per comodità, a colori soltanto la parte della foto che attirato la mia attenzione.
La conferma ai miei dubbi l’ho avuta andando a vedere successivamente la planimetria che hanno avuto a seguito di richiesta che corrisponde poi a quella inserita nell’annuncio
Prima di proseguire col dirti quali sono stati i miei dubbi vorrei che ti fermassi un attimo a ragionare, fermati con la lettura e ragiona un attimo su ciò che vedi.
Ora mi piacerebbe sapere da te, (soprattutto se hai letto il libro) nei commenti qui sotto, se anche a te è sorto il dubbio che è venuto a me e che sto per dirti.
Fermati un attimo a guardare le 3 immagini…..
………
……..
……..
Se ci fai caso, effettivamente dalla foto si intravede una veranda, una veranda con accesso dal soggiorno.
È anche espressamente descritta nel testo della descrizione dell’annuncio.
Ma se guardi bene, la planimetria allegata riporta la scritta BALCONE all’interno dell’area che dovrebbe a questo punto essere la scritta VERANDA.
Se leggo CONDONATA a me lascia pensare che la proprietà ha ottenuto un Permesso a Costruire a Sanatoria, e se ha ottenuto un Permesso a Costruire a Sanatoria ha per forza di cose ottemperato (prima del rilascio) ad aggiornare la planimetria catastale.
Dalla vetustà della planimetria non mi sembra risalente ne al 2004 ne al 1994 ne al 1985 (anni in cui è stato possibile fare un Condono Edilizio in Italia) mi sembra piuttosto una planimetria di impianto di risalente all’epoca in cui il palazzo è stato edificato.
Non stavo assolutamente dicendo, in quel momento, che il Condono Edilizio o Sanatoria Edilizia non fosse stato presentato, ma avevo quasi la totale certezza che nessun Permesso a Costruire fosse mai stato rilasciato alla proprietà per questo appartamento.
Forse una pratica in essere ancora non conclusa presso l’ufficio Condono del Comune ? Probabile!
E devo dire che leggendo le mie un po’ ci sono rimasti male. Siamo passati quindi alla chiamata vocale!
Già si vedevano a ricominciare da capo con le ricerche o a ripiegare su case che occupavano posizioni più basse nella loro classifica, una classifica che ho visto e che devo dire molto corposa e fatta veramente bene! Bravi!
Ma no!!!!
Domanda:
Quanto interessa a voi avere una veranda o avere un balcone?
Risposta:
Non ce ne frega niente, che sia veranda o che sia balcone…!
Bene, quindi possiamo dire che siamo davanti ad una problematica buona?
Possiamo parlare di questa lacuna alla proprietà ed all’agente immobiliare in fase di trattativa?
Meglio ancora:
Siete in condizioni quindi di motivare concretamente e giustificare da quali considerazioni scaturisce una vostra offerta d’acquisto più bassa rispetto alla richiesta?
Se le risposte sono entrambe affermative direi OTTIMO!
E direi soprattutto complimenti a voi che:
- Avete applicato egregiamente quanto letto sul libro;
- Avete intuito che una consulenza può mettervi in una condizione che porta poi a monetizzarla;
Spero questo articolo ti sia stato utile e che abbia aggiunto un arricchimento a quanto hai letto sul libro.
Voi sapere come è andata a finire?
Non è ancora finita in realtà, ma so che hanno CONSEGNATO (e quindi non SOTTOSCRITTO) e MOTIVATO una proposta d’acquisto 12.000 Euro più bassa rispetto al prezzo di richiesta.
Incrociamo le dita per loro e
Ci vediamo su whatsapp (tanto la prima volta è GRATIS) o se preferisci di persona, chissà che anche a te capiti una problematica!
Te la auguro!
Cliccando qui sotto potrai ritirare la tua consulenza online gratuita
Bravi
L
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!